Questa nuova opera di Fefeis e compagni e' un capolavoro, se non il disco dell'anno in ambito classic metal!!!!! L'opera e' un concept, diviso in due atti, di cui il prossimo uscira' a breve, basati sulla tragedia greca dell'orestea, del poeta Eschilo. Prima di parlare dell'aspetto musicale, vediamo di delineare la storia della vicenda.
Breve Riassunto:
L'opera inizia l'ultima notte della guerra di Troia. la citta' e distrutta e i greci sono vittoriosi. Da tempo una vedetta apetta di vedere un segno della vittoria ,che annunci la fine della guerra e il ritorno di Agamennone, marito della regina Clitemnestra. Una fiamma apparre sulla cima di un monte e di cima in cima arriva fino a quella dove e' posta la vedetta, che subito lo annuncia alla regina. Dopo un viaggio difficile ,finalmente Agamennone ritorna a casa col suo bottino di guerra,nel quale e' compresa Cassandra, figlia di Priamo,re di Troia. Cassandra e' una sacerdotessa del dio Apollo, alla quale e' stato dato il dono della profezia, ma il suo destino e ' quello di non essere mai creduta, una punizione datagli da Apollo per aver rifiutato le sue Advances. Nel frattempo la regina cerca di far cadere su Agamennone, l'ira degli dei, cercando di far entrare in casa il re su dei tappeti di porpora(facendolo incorrere quindi nel peccato di tracotanza). Pur con tutti i suoi poteri di regina, non riesce a far entrare Cassandra, la quale se sta fuori e profetizza oltre alla propia morte e quella di Agamennone, ricordando tutto il passato delle tragedie della casa degli atreidi! Conclusa la visione profetica, entra in casa e successivamente Agamennone viene ucciso nel bagno da Clitemnestra e dal suo amante Egisto ,il quale aveva usurpato il trono di Agamennone durante lasua assenza.Anche Cassandra viene uccisa. Le cause per l'uccisione di Agamennone sono molte: il motivo di sua moglie e' la vendetta: Agamennnone infatti aveva dovuto sacrificare la loro figlia Ifegenia alla dea Artemide, per ottenere i favori per poter partire dal porto di aulide verso troia.La regina ,mossa dal dolore prese Egisto come amante;anche lui aveva dei motivi contro il re. Suo padre Tieste rubo' la moglie al fratello Atreo (padre di Agamennone). Per vendetta Atreo caccio' Tieste dal regno. Con l'inganno del perdono Atreo fece ritornare Tieste e gli preparo' un banchetto, il cui contenuto era pero' un po' inusuale. Infatti Atreo fece uccidere tredici dei figli di Tieste, cucino' le loro carni e le fece servire al fratello. Non potendo vendicarsi tieste stesso, suo figio Egisto si incarico di riparare il torto subito al figlio di atreo Agamennone!
e' il vecchio concetto delle colpe dei padri che ricadono sui figli!
l'atto 1 dela nostra opera finisce con la morte di Agamennone e Cassandra, e una tirrania imposta alla citta' da Clitemnestra e Egisto. Elettra figlia di Agamennone piange il suo destino e aspetta il ritorno di Oreste, l'altro figlio del re nella speranza che possa riparare i torti subiti.
La musica:
Questo e' sicuramente un disco molto ambizioso per defeis e compagni; 22 canzoni(anche se alcune sono solo brevi intermezzi strumentali)per un totale di oltre 74 minuti di grandissimo epic metal!! i toni del disco sono meno aggressivi rispetto ad invictus, ed e' stata recuperata l'ariosita' e le progressioni dei primi due marriage.tutti i pezzi sono stati scritti da Defeis ,infatti questo sembra piu' un suo disco solista che un opera dei virgine steel al completo. Descrivere i singoli pezzi e' un impresa ardua, perche vanno ascoltati tutti di fila per poter comprendere bene il concept. da segnalare sono sicuramete l'opener "kingdome of the fearless" che parte subito epica ed aggressiva, si calma nella parte centrale, e la furia riprende verso la fine con tanto di spadoni inclusi!! "blaze of victory" e' piu recitativa e sembra quasi una seconda intro. le varie "through the ring of fire" "return of the king" " flames of the black star", sono epicita' allo stato puro, corredate da efficacissimi cambi di tempo. "the fire god " e' la canzone piu' aggressiva del disco, e non e' un caso visto che si tratta di una reprise di un pezzo dei cult-heroes ottantiani piledriver, progetto in cui erano coinvolti defeis e pursino, e chi li conosce sa che non erano certo gente raffinata!!!
"child of desolation" e una ballata stellare dove viene ripresa il tema musicale principale del primo marriage of heaven and hell. Insomma, spero abbiate capito che qui ci troviamo di fronte ad un disco bellissimo, forse il migliore dell'anno nell'ambito del metallo epico e sinfonico!un must !!! Grande Defeis, grandi Virgin steele!!!!