IRON FIRE - thunderstorm
Marzo 2000
Wow, che bello! Ne sentivamo la mancanza! Da quanto tempo non si vedevano truci vichinghi e spadoni che fanno capolino da una copertina, da quanto non si leggevano titoli come Metal victory, Warriors of steel (a quando i guerrieri di castagnaccio, dopo quelli di acciaio, di ghiaccio e di massello massiccio???), Glory to the king e Riding Free? Beh, ci hanno pensato gli Iron Fire a riportare allo sbaraglio tutti questi classici punti di riferimento! E naturalmente la musica e' piu' che adeguata: cori epici, melodie ancora piu' epiche, doppia cassa modello elicottero, voce high-pitched e tutto il resto. Chebellochebello. Come dite? Queste cose le fanno in tanti? E' da vent'anni che Iron Maiden, Manowar e Helloween si cimentano in questo campo? E credete che gli Iron Fire non lo sappiano? Da dove e' preso secondo voi l'intro di batteria di metal victory? Esattamente, Judas Priest - Painkiller! E i cori epici da dove escono? Power metal tedesco e epic alla Joey DeMaio, bravi di nuovo! E le melodie incrociate di chitarra? Qualcuno suggerisce Steve Harris e soci, magari ha ragione. Il tutto ovviamente preso pari pari e riproposto fedelmente! Non si puo' mica cercare di sgarrare dagli stilemi fissati dai grandi vecchi del metal, guai! Anatemi, morte agli infedeli e randellate a chi non lo capisce! Pero' c'e' un brano per cui questi ragazzotti svedesi meriterebbero una punizione: Angel of light. Questo non rientra nei canoni del perfetto true metaller!! Questa ballatona struggente e strappalacrime potrebbero averla scritta i Faith No More in preda a crisi mistica, una nuova Easy con tanto di assolone di chitarra elettrica! Un brano da spaccarsi dalle risate insomma, dove fa capolino un po' di sana demenzialita' che fa tanto bene, quando sembrano prendersi tutti cosi' sul serio. Insomma, questa band ha capito tutto: ha preso tutti gli stereotipi e si e' divertita a prenderli in giro con grande autoironia. E' chiaro che se avessero voluto fare sul serio non avrebbero mai composto brani imbarazzanti come The final crusade o The battle of freedom! Lo hanno fatto apposta, ci stanno prendendo in giro! Vogliono prendersi gioco del trend power e di tutti i gruppi-fotocopia che ci sono in giro facendo un disco che ancora piu' ricalcato con la carta carbone rispetto agli altri!! Una parodia della metalita' 'sono piu' true metal di te', insomma. Grandi!!
Cosa? Come dite? Ah...davvero e' un disco serio? Quindi niente sedia elettrica agli Iron Fire? Non sono degli infedeli denigratori e blasfemi? Uuuh... Davvero la loro eta' media e' diciotto anni??? Davvero Angel of light e' un brano serio?!?!?! Oddio...vuoi vedere che di questo disco non ci ho capito niente??
[serio mode on]
L'eta' media dei componenti della band e' veramente di diciotto anni. Non prendetevela con loro se qualche discografico che ragiona con il registratore di cassa invece che con il cervello li ha messi sotto contratto e ha permesso loro di pubblicare un disco osceno. In fondo se pure gli Hammerfall hanno avuto successo...
[/off]

VOTO: 1/1
Aragorn
home
INFO:
Anno: 2000
Etichetta: Noise
Durata: 57.12 minuti
back