Ormai per loro deve essere quasi diventata una missione. Sembra quasi che alla fine di ogni tour i Purple si sentano in obbligo di "regalare" ai loro fan un live album, a ricordo dei concerti appena passati. Dopo l'altalenante Live At The Olympia 1996 (che risentiva di una band non ancora pienamente affiatata, oltre che di un suono non proprio impeccabile, ma che nonostante cio' presentava delle gemme notevoli) questo e' il secondo doppio platter dal vivo della line-up attuale, quella con Steve Morse alla chitarra. Particolare caratteristica di questo doppio CD (e della video corrispondente) e' che, per ora, sara' in vendita solo ed esclusivamente ai concerti della band e tramite il sito internet, che trovate a questo URL
Registrato a Melbourne in una sola data, il 20 Aprile 1999, Total ABanDon e' una fedele riproposizione dello spettacolo che i Purple sono in grado di offrire in concerto. Niente sovraincisioni o rielaborazioni, quello che trovate su questo live e' un puro e semplice uragano porpora, con uno Steve Morse torrido come non mai e una band (a parte forse il solo Gillan, che non raggiunge i livelli dei recenti concerti italiani pur tenendosi su livelli piu' che ottimi) al top della forma.
La scaletta e' leggermente diversa rispetto a quella del ramo europeo del tour: l'apertura e' con Ted The Mechanic... E che questa non fosse la migliori delle scelte, la band deve essersene proprio resa conto, dato che poi hanno optato per Pictures Of Home: "Vavoom" e' un gran bel pezzo, ed e' uno di quelli che piu' fa scuotere il culo al pubblico, ma come opener non e' proprio eccezionale. Altre differenze da notare, la presenza di Almost Human e Fireball, che da noi sono state rimpiazzate dalla devastante '69 e da Space Truckin'.
Comunque, dicevo... Questo doppio live e' assolutamente memorabile e anche se, naturalmente, non avra' mai l'importanza di un Made In Japan, e' un disco assolutamente piacovole e godibile dalla prima all'ultima nota.
Ancora una volta i Purple danno lezioni di musica, suonando allo stesso tempo con grandissima classe e nonchalance, e sommergendo il pubblico di feeling, potenza... e divertimento!
Qualche nota ggiuntiva sulla video: dato che si tratta esattamente dello stesso concerto, non c'e' molto da dire, se non che si tratta probabilmente della migliore ripresa mai effettuata di un concerto dei Purple. Alto numero di telecamere (e, per una volta, nessun fesso che si metta a rovinarle o danneggiarle), ottima regia, qualita' sonora perfetta.
Particolarmente esilarante l'inizio del concerto, dove si vede Gillan uscire sul palco con una giacca da ufficiale della marina dei tempi andati!!! Evidentemente, pero', il caldo dei riflettori lo fa rinsavire in fretta, dato che nel giro di pochi pezzi si e' gią cambiato in un piu' comodo completo maglietta/pantaloncini.
Anche il finale della video e' pazzesco: la tape si conclude infatti con uno spot pubblicitario sulle bellezze dell'Australia interpretato da Gillan stesso (che cammina per le foreste pluviali, gioca a golf, etc.), roba degna da Club Mediterrane'e... Talmente trash da essere assolutamente imperdibile!
Per concludere, i prezzi: il doppio CD e' in vendita, sia ai concerti che sul sito, all'ottimo prezzo di 45.000 lire. Quindi non lasciatevelo sfuggire! La video costa un po' di pił (60 mila), ma e' chiaramente piu' un prodotto da fan appassionati, realizzata in tiratura bassissima (e infatti, differenza del supporto ottico, non dovrebbe diventare mai disponibile nei canali di vendita). Se dovete puntare su uno solo vi consiglio naturalmente il CD!