Album d'esordio per il newyorkese Drew Barrett, che sforna un album davvero
pregevole e di ottima fattura. Questo cd mi ha dato non pochi grattacapi per
riuscire a catalogarlo e alla fine ho deciso di presentarlo solo come un cd
di Rock, nella sua accezione piu' generale. Ognuno si cerchi poi l'etichetta
che piu' gli piace.
Undici sono le tracce che compongono l'opera di Drew Barrett che si propone
al pubblico come un moderno menestrello metropolitano, cantando di storie di
tutti i giorni, di fatti attuali, a volte piu' duri (come puo' esserlo la
morte di una madre), altre piu' allegri (come due persone che si amano). Le
sue canzoni possono sembrare delle ballad, e forse alcune lo sono anche, ma
secondo me ci sono tante piccole sfumature che le elevano a un rango
superiore di quello di semplici ballad. Troviamo molte volte una chitarra
acustica accoppiata ad un'elettrica "effettata" con flanger e altri effetti
simili che creano delle atmosfere che definirei oniriche. Le canzoni
scorrono in modo molto piacevole, grazie alla loro raffinatezza, mai fine a
se stessa ma sempre tesa alla ricerca di emozioni, e grandi sono le emozioni
che si trovano in quest'opera. La voce di Drew (che tranne che per un paio
di tracce di basso si occupa di tutti gli strumenti e appunto del cantato) e'
molto efficace e varia di tono a seconda del momento di cui si narra nella
canzone. Le canzoni che piu' mi hanno colpito sono l'introduttiva "City of
sin",che dimostra subito come usare un flanger su una chitarra e dal
repentino attacco, la bellissima e romantica "Lovers", cantata in coppia con
la sorella Corinne che ha davvero una splendida voce, "Soldier Song", dal
ritmo strano e accattivante e "A song for Sara" bellissima ma molto triste.
Diciamo che forse l'unico difetto di questo cd risiede nel fatto che la
chitarra elettrica sia un pelino "bassa", infatti se le parti acustiche si
sentono molto bene, le parti elettriche peccano un pochino in volume e
potenza, ma in fondo ci puo' anche star dentro in un album del genere.
Insomma se cercate i cori epici, lasciate perdere questo cd, se cercate la
doppia cassa, cercate altro, se invece volete qualcosa che vi emozioni e che
parli direttamente al cuore, magari con delle atmosfere un po particolari e
ricercate, avete trovato quello che stavate cercando.
Non so se il cd sara' reperibile nei negozi, eventualmente se siete
interessati e' possibile ordinarlo tramite il sito di Drew Barrett (dal quale
si possono anche scaricare gli mp3 completi di tre canzoni se volete farvi
un'idea).
Questo e' tutto, dategli un'ascoltata, ne vale la pena!