PHENOMENA
Aprile 2000
Si sa che Horror e musica Hard'n'Heavy sono sempre andate a braccetto, fin dai tempi dei Kiss e di Alice Cooper. Inoltre parecchi film hanno preso in prestito brani della nostra musica preferita. Questo connubio fra musica e Horror non e' mai stato meglio rappresentato che dal cinema di Dario Argento con le colonne sonore firmate Goblin, vero e propio unico gruppo a cui si puo' dare l'aggettivo di Horror music. Dopo il capolavoro Profondo Rosso, Dario Argento abbandono' le atmosfere Giallo-Noir dei suoi primi film, per dedicarsi al fantastico Tout-Court. La storia e la recitazione cominciano a perdere d'importanza, e tutto viene affidato al virtuosismo registico. Phenomena rappresenta forse il punto piu' alto di questa svolta; La trama? semplice:una ragazza americana Jennifer Corvino, figlia di un attore famoso ( interpetrata da quel gran pezzo di figliola che corrisponde al nome di Jennifer Connely, cosi' facciamo contento il nostro webmaster ;-), io comunque sulle sue doti recitative avrei parecchi dubbi ma tant'e'!) si trasferisce in un collegio svizzero, il quale e' stato teatro ultimamente di misteriosi omicidi. Tocchera' a lei scoprire l'assassino. Come vedete nulla da meritare il premio nobel. Ma la regia serrata, gli effetti speciali, e La Musica rendono il tutto assolutamente vincente. Dicevamo di colonne sonore prima? eccoci arrivati. Ci troviamo i Goblin, qui pero alle prese con pezzi un po' inferiori ai loro standard qualitativi, anzi l'unico veramente valido e la Title Track composta da solo Simonetti, un pezzo molto commerciale ma dal sicuro impatto; Abbiamodue brani di Motorhead- "locomotive" e Iron Maiden-"Flash of The BLade" (ascoltetelo e guardate bene la scena del film a cui e' abbinato, diavolo sembra fatto apposta!!) e infine 3 perzzi degli Andi Sex Gang, una sorta di Marilin Manson ante-litteram( a me hanno ricordato parecchio i Doctor and the Medics, quelli di "Spirit in the Sky"). MA il capolavoro vero Di questa colonna sonora e' "The Valley" un pezzo dotato di un atmosfera assolutamente maligna. provate ad ascoltarlo da soli in montagna mentre vi godete il panorama durante una passeggiata: perche quel villino laggiu' in basso ispira cosi' tanta inquietudine?

VOTO: 1/1
Teo "Wildsteel"
home
INFO:
Anno: 1985
Etichetta: Cinevox Records
Durata: 39.44 minuti
back