TAROT
Allora Mystycall, ascoltando il tuo demo ho veramente trovato difficolta' ad
inserirlo in un genere preciso. Come definiresti la tua proposta musicale?
Inizialmente non volevo inserire TAROT in un genere particolare, anche vista
l'eterogeneita' dei pezzi, ma ascoltando un po' di materiale in giro ho poi
pensato che forse mi avvicinavo come sonorita' e intenti a quei gruppi che si
definiscono "Apocalyptic Folk".Comunque se qualcuno avesse una definizione
piu' azzeccata, ben venga: io sono a corto di idee!
Il fatto di essere una one-man-band, ti ha creato difficolta' nella
composizione e nella registrazione dei pezzi?
Per quel che riguarda la stesura dei primi pezzi, non ho avuto molti
problemi perche' ero particolarmente ispirato, ora invece sto andando un po'
piu' a rilento, anche perche' vorrei presentarmi con un lavoro piu' maturo.
Invece per l'incisione il discorso e' un altro: non avendo confidenza con la
chitarra, ho bisogno in studio di qualcuno che faccia da session e mi renda
cosi' il lavoro piu' veloce.
"The Kin & Mysterious Sorcert' puo' essere considerato un concept?
Si' e no, "The Kin..." puo' e non puo' essere considerato un concept. I brani in
esso contenuti sono slegati per cio' che riguarda le tematiche, ma si puo'
trovare allo stesso tempo un filo conduttore in cio' che ha portato alla
nascita ogni singola canzone, ed esso e' insieme le sensazioni e la filosofia
che allora guidavano il sottoscritto. Personalmente, in definitiva,
considererei l'intero progetto TAROT un concept sulla ricerca del proprio
posto nel mondo.
Qual e' il tuo punto di vista sul "trend satanista" che molte bands
oggigiorno propongono?
Come ho gia' specificato in altro luogo, disprezzo chi abusa di simbologie e
attribuzioni senza cognizione di causa o, peggio, in piena coscienza li usa
come "esca", e mi spiace per chi, ascoltatore, fan o giornalista, si lascia
abbindolare da nomi altisonanti, pentacoli rovesciati e capri di Mendes.
Quello non e' satanismo, ma spazzatura. Non ho molto da obiettare a chi
invece satanista lo e' veramente e lo esprime attraverso la musica, ma trovo
difficile distinguere le correnti!!
Quali gruppi consideri innovatori?
Devo dire che le ultime releases di ANATHEMA e MY DYING BRIDE mi hanno
piuttosto colpito, i MISANTHROPE sono sempre all'avanguardia e FAITH NO MORE
e MR. BUNGLE si distinguono dalla massa. Nel campo della musica estrema non
sono molto ferrato perche' mi sono annoiato abbastanza in passato nel cercare
tra tante proposte del cazzo qualcosa di innovativo, ed ora non ascolto
nulla se non raramente. Ti confesso pero' che secondo me da tenere d'occhio
ci sarebbero alcune produzioni della Eibon.
Nel caso di Tarot si puo' parlare di un accostamento piu' vicino al "magismo"
che al "satanismo' Che differenze ci sono per te tra queste due filosofie?
Il mio interesse nel campo dell'esoterismo all'epoca dell'uscita di "The
Kin..." non era ai livelli di oggi, per questo la tua affermazione va
purtroppo a coprire un periodo limitato ad un paio di anni, pero' fai bene a
non accostarmi al satanismo che io definisco tradizionale. Secondo me la
differenza fondamentale e' che il magismo, in tutte le varie forme e nomi che
ha assunto nel mondo, tenta un ritorno ad un sincero e devoto paganesimo
pre-cristiano, mentre il secondo dal Cristianesimo non fa neanche lo sforzo
di staccarsi e ne e' solo l'immagine negativa riflessa.
Sono passati tre anni dalla pubblicazione dei demo, cosa vedi nel futuro di
Tarot?
Ho intenzione di pubblicare un miniCD promo di 3/4 pezzi piu' una cover entro
la fine del 1999, sara' autoprodotto come la demo e se nel frattempo nessuno
si fara' avanti probabilmente nel giro di un annetto e mezzo vedra' la luce un
full-length CD.
Pierangelo
|