BRAINDAMAGE
Novembre 1999
Un uomo corre scalzo su un deserto di cenere con un mantello addosso. Costui e' il Braindamage che e' stato sottratto alla catena che ci lega all'ordine delle cose e si sta dirigendo verso la citta' del giullare...
E’ il 29 Febbraio 1988 e in quel di Torino prende corpo un’idea, una nuova concezione dell’universo. A concepirla e' Andrea Signorelli (basso e voce) coadiuvato da Luigi Giugno (chitarra), Riccardo Gottero (chitarra) e Marco Betta (batteria). I quattro trovano immediatamente una loro identita' musicale e nell'89, a gennaio, registrano il demo Kingdom of madness.
Un giullare, il King of Madness, una presenza misteriosa, colui che permette al Braindamage di affrancarsi da un dio che e' molto distante da come viene concepito generalmente, una divinita' ostile e perversa...
Nel 1990 realizzano l’EP "Watching the bleeding mouth", prodotto dal chitarrista dei Killing Joke, Geordie Walker. E nel 1991 supportano proprio i Killing Joke in un lungo tour europeo: "sicuramente l'esperienza piu' bella dei Braindamage" (A. Signorelli).
Nel 1992 arriva finalmente il primo album: "Signal de Revolta". A questo punto tutto si arresta e iniziano i primi guai, inizia la sfiga e finisce la magia.
La lotta al centro di tutto perche' non c'e' redenzione e non c'e' nessun dio. E l'unica cosa che si puo' fare e' schierarsi, da una parte o dall'altra... Tra mille problemi nel 1994 i nostri realizzano un secondo album "The turning point". Ma subito dopo Marco Betta lascia la band, rimpiazzato da Danilo Saccotteli.
Seguono varie vicissitudini in parte positive in parte meno; fra quelle meno va annoverata senz’altro la dipartita di Riccardo Gottero che trasforma il gruppo in un trio.
Lo scontro finale, l'aspettativa del "Qui si vince o si muore", ma e' lo stesso, intanto si combatte...
Il periodo negativo sembra vedere la fine con COLLAPSE (1999): un lavoro diretto, pesante, estremo, bellissimo, dove si alternano riff pesanti e melodie incredibili.
La Verita' non e' la' fuori, la Verita' non esiste se non nella Lotta.

Discografia:
  • Signal de Revolta (1992)
  • The turning point (1994)
  • Collapse (1999)
home
Marco LG
(con la collaborazione di MusicBoom)
back