GAMMA RAY - blast from the past
Luglio 2000
Part #2
Spendere 38.000 lire per due cd con canzoni che possiedo gia' da anni, anche se rifatte, alcune completamente e altre solo rimasterizzate?
A dire la verita' non ci ho riflettuto molto sopra, ho preso il malloppo (insieme all'ultimo capolavoro dei Jag Panzer) e mi sono fiondato alla cassa ! Dopotutto al cuore non si comanda, i Gamma Ray sono da sempre uno dei miei gruppi piu' amati, e poi i pezzi racchiusi in questo digipack sono realmente tra i migliori mai scritti dalla band tedesca.
L'unico dubbio era riguardo alle vecchie canzoni cantate dal mitico Ralf Scheepers : "Kai riuscira' nell'impresa di rifare gli stessi pezzi senza sfigurare ?"; la risposta e' si', nel senso che ovviamente non c'e' paragone a livello di tecnica, ma Kai sa cantare con feeling e con la giusta interpretazione, e poi a me e' sempre piaciuto come cantante.
Il primo cd rappresenta il primo periodo, quello con Ralf per l'appunto, con tre canzoni (completamente risuonate dalla nuova line-up) estratte da ognuno dei primi tre lavori : il seminale e helloweeniano 'Heading for tomorrow', il piu' serio e complesso 'Sigh no more', e quello che riassume tutto il genio e la follia dei Gamma Ray, 'Insanity & Genius'; spiccano tra le altre "Lust for life", "Heaven can wait", "Dream healer", "Tribute to the past" e "Last before the storm", notevolmente migliori in quanto a suoni e arrangiamenti, e anche in potenza, grazie al terremotante Dan Zimmermann dietro la batteria e alle chitarre piu' incisive.
Sul secondo cd troviamo i tre episodi migliori del capolavoro 'Land of the free', e cioe' "Rebellion in Dreamland", "Man on a mission", e la title-track, anche queste migliorate, soprattutto nella produzione, "The silence" come bonus-track, e poi sei pezzi rimasterizzati dagli ultimi due dischi, simili e ripetitivi quanto volete, ma per me sempre ottimi : da 'Somewhere out in space' sono estratti "Beyond the black hole", la title-track e "Valley of the kings", mentre da 'Powerplant' "Anywhere in the galaxy", "Send me a sign" e "Armageddon".
Eccezionali l'artwork del digipack e il booklet di 28 pagine con i testi di ogni canzone, curati da Derek Riggs e Henjo Richter.
Operazione puramente commerciale ? Non lo so, ma per i Gamma Ray queste 38.000 le ho spese molto volentieri!
Io la decisione l'ho presa, ora tocca a voi...

VOTO: 1/1
Warrior
INFO:
Anno: 2000
Etichetta: Noise
Durata CD-1: 61.05 minuti
Durata CD-2: 60.28 minuti
indice