Twitter
LinkedIn
Google+
YouTube
Facebook
Daniele Assereto
Daniele
Assereto


 
23 Agosto 2007
ORRORE

La differenza principale tra una vacanza all'estero ed una in Italia? Anzitutto la colazione. Restando sul suolo dell'amata patria non posso infatti farmi mancare un buon caffè o un cappuccino appena sveglio, lusso che ahimè non posso concedermi quando oltrepasso le Alpi. Ma torniamo al presente.
Mi alzo e saluto Recanati che ancora sta dormendo. Prendo le statali marchigiane e mi dirigo verso il mare, e poi a nord in direzione di Pesaro. Il traffico sempre maggiore mi costringe a prendere l'autostrada per timore di non arrivare mai più, ma anche pagando la situazione non migliora eccessivamente: è soltanto a mezzogiorno inoltrato che arrivo a Pesaro, dopo nemmeno 150 km di viaggio.
Sapevo che in questa settimana si tiene il PesarHorrorFest, festival di cinema e letteratura horror, e avevo già deciso di fermarmi a dare un'occhiata. Una volta letto il programma, capisco che devo fermarmi fino a sabato. Raggiungo non senza qualche difficoltà di orientamento la stazione centrale della città, e chiedo informazioni ad una barista che sembra uscita da un ufficio turistico da quanto è carina e informata: riesce infatti a snocciolarmi tutto il programma ed i luoghi del festival, nonchè le location anche in caso di pioggia. Evidentemente, le interessa. Trovo sistemazione per la notte in un alberghetto in centro, e poi inizio a farmi un giro per la città: il festival infatti inizia alle 17 e quindi ho qualche ora da far passare. Vago per il centro storico ancora mezzo chiuso, in cui si sta allestendo una festa di un qualche partito politico. Vi sono ovunque lavori per l'allestimento di stand e prove microfono che coprono l'intera area. Peccato soltanto per la pioggia, che cade senza soluzioni di continuità per tutto il tempo.
Alle cinque inizia finalmente il festival, ed assisto così alla presentazione di alcuni (6) cortometraggi horror, tra cui non posso non ricordare il carino "Duna Verde" di Andrea Zuliani e "La donna della toilette" di Alberto Viavattene, quest'ultimo veramente ironico e ben fatto. Promemoria mentale: chiedere agli organizzatori se è possibile averne una copia. Subito dopo è il turno di Anna Matteucci che presenta il suo libro "Rosso Cupo", di cui prendo addirittura due copie. D'accordo, una la intendo regalare al Rosso per il suo imminente compleanno, con tanto di dedica autografa dell'autrice. Poi ceno.
Di sera assisto ad altri 2 cortometraggi, di cui il secondo "Moebius" di Donatello della Pepa veramente bello. Una sorta di film nel film a visione ciclica. Tocca poi a "Il metodo Orfeo", film genovese di Filippo Sozzi, in cui trovo a farmi coinvolgere dalla vicenda in un modo che non mi capitava da parecchio tempo: il che, penso, vuol dire che il film è riuscito, almeno per me. E pensare che mi ero perso l'anteprima che avevano proiettato a Genova solo qualche settimana prima. Peccato. Infine è il turno di un cortometraggio giovanile di Jorg Buttgereit, antipasto per il suo successivo "Schramm": horror dalle tinte molto realistiche che sonda la psiche di un killer visto in prima persona, e non come capita nella maggior parte dei film hollywoodiani dal punto di vista dell'FBI o delle forze dell'ordine. Qualche scena era sufficientemente disgustosa, ma penso che l'aver mangiato poco mi abbia aiutato non poco nella visione.
E' da poco passata l'una quando finisce tutto, e con gli occhi che si stanno oramai chiudendo da soli e faticano quasi a mettere a fuoco, torno al mio albergo S. Marco. La sveglia, domani, non mi aspetta prima delle nove.

Share/Save/Bookmark




Lascia un commento:
Nome:  Per favore, scrivi i caratteri 2, 1, 4 del codice Ixhl
Email/web:  [facoltativo] Codice: 
Commento: 


ULTIMI COMMENTI

05/08: My BEST 10 ALBUMS
05/08: My BEST 10 ALBUMS
13/07: Ipse dixit
13/07: Cipolla
13/07: Ezio e le Scorie Lese
13/07: Cipolla
13/07: Cipolla
24/01: Cipolla
24/01: Cipolla
30/05: Ciambelle
30/05: Ciambelle
14/03: Ipse dixit
19/01: Steganografia Metallorum
03/01: Professioni
03/01: Professioni
27/11: PENDULUM
24/11: Professioni
19/07: Nevermore
19/07: Nevermore
30/12: Math

DOWNLOAD ZIP

Antro del Fato: 1, 2, 3, 4
Control Denied: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Control Denied 2: 1, 2, 3
Imagine 7D: 1, 2, 3, 4
Le sole 24 Ore: 1
Lupus: 1